A Radda in Chianti torna la "Festa del Perdono": quattro giorni di eventi, musica e tradizione
Al via il tradizionale appuntamento nel cuore del Chianti senese con la “Festa del Perdono”. Da venerdì 29 agosto, a lunedì 1 settembre 2025 a Radda in Chianti un cartellone ricco di eventi ed iniziative pensate per tutte le età.
Per quattro giorni un susseguirsi di riti religiosi, appuntamenti culturali, arte, musica, stand gastronomici a tema e tanto divertimento per grandi e piccini.
Si parte venerdì 29 alle 19,30 con l’apertura degli stand gastronomici dal tema “Fritto e Bollicine” presso i Giardini Pubblici, con pizzeria. Alle 20,15 Vespro della sera e Processione solenne di apertura della Festa, accompagnata dalla Banda di Asciano. Dalle 21,30 musica con i Synthonic.
Sabato 30 agosto alle 17 Santa Messa solenne nella chiesa di San Niccolò. Dalle 17,30 al via “Vestiamoci di pace”, laboratorio dedicato ad adulti e bambini per decorare indumenti con i simboli della pace, presso i Giardini pubblici. Alle 19,30 apertura degli stand gastronomici dal tema “Serata Rosè” con ristorante, pizzeria e braceria il tutto accompagnato dal gruppo musicale DJ Set.
Domenica 31 agosto alle 10,30 Santa Messa Solenne nella chiesa di San Niccolò. Dalle 10,30 alle 17 “1° Raduno auto d’epoca anteguerra e interesse storico (su invito), presso i Giardini pubblici. Dalle 11 alle 21 “Pezzi Unici”, rassegna dei lavori di ricamo delle donne raddesi presso il loggiato del Palazzo Comunale. Dalle 17 “Giochi del Perdono” su prenotazione presso il campo sportivo G. Marcucci. Alle 17 conferenza sul tema “L’Organo di Radda in Chianti: autori toscani del XVIII E XIX secolo - inediti” nella chiesa di San Niccolò. Seguirà alle 18 in concerto di Daniele Dori (organo) e dell’Ensemble vocale “Kantores 25”. Alle 19,30 apertura degli stand gastronomici dal tema “La domenica del Gallo Nero” con ristorante, pizzeria, braceria e arrosto girato. Dalle 20,30 Baby dance con esibizione della Scuola di BalloTutti I Frutti presso i giardini pubblici.
Lunedì 1 settembre a conclusione della Festa dalle 10 si terrà la tradizionale Fiera del Perdono. Alle 11 sarà celebrata la Santa Messa solenne nella chiesa di San Niccolò. Alle 19,30 apertura degli stand gastronomici dal tema “Incanto…Rosso” con ristorante, braceria, pizzeria e arrosto girato. Alle 20,15 “Bolle strabelle” a cura dell’artista Thomas Goodman. Alle 21 esibizione del gruppo musicale Sandra Extra Music e alle 23 a conclusione della festa un bellissimo spettacolo pirotecnico in Viale Matteotti.
Per tutte e quattro le serate dalle 22,30 Disco Village per i più giovani.
La Festa è promossa dalla Misericordia e dalle Associazioni di Radda in Chianti con il patrocinio del Comune.